Tematica Animali preistorici

Labidosaurus hamatus Cope, 1895

Labidosaurus hamatus Cope, 1895

foto 600
Foto: Smokeybjb
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Reptilia Laurenti, 1768

Ordine: Amniota Haeckel, 1866

Famiglia: Captorhinidae Case, 1911

Genere: Labidosaurus Cope, 1896

Descrizione

Simile a una grossa e tozza lucertola, il labidosauro è uno dei più noti rappresentanti di quel gruppo di rettili primitivi noti come captorinidi; questi animali, dotati di un cranio robusto e privo di finestre per l'inserzione dei muscoli, sono considerati tra i più primitivi fra tutti i rettili noti. Il labidosauro, in particolare, misurava circa 75 cm e possedeva un capo grosso, una coda piuttosto corta e un corpo massiccio. La sua struttura indica che era un animale molto adattato alla vita terrestre, probabilmente simile a delle attuali iguane. Le mascelle del labidosauro erano piuttosto specializzate, e contenevano un'unica serie di denti conici (a differenza degli altri captorinidi, nei quali erano presenti più file di denti) che formavano superfici taglienti e adatte a triturare. Il muso del labidosauro, inoltre, aveva un apice stranamente rivolto all'ingiù, fornito di denti più lunghi. L'alimentazione di questi animali poteva comprendere vegetali coriacei ma anche animali dotati di guscio duro come insetti. Scheletro di Labidosaurus hamatus

Diffusione

Rettile estinto, vissuto nel Permiano inferiore nel Texas circa 280 milioni di anni fa.

Bibliografia

–Heaton, M. J.; Reisz, R. R. (1980). "A Skeletal Reconstruction of the Early Permian Captorhinid Reptile Eocaptorhinus laticeps (Williston)". Journal of Paleontology. 54 (1): 136-143.
–Gônet, Jordan; Bardin, Jérémie; Girondot, Marc; Hutchinson, John R.; Laurin, Michel (May 2023). "Locomotor and postural diversity among reptiles viewed through the prism of femoral microanatomy: Palaeobiological implications for some Permian and Mesozoic taxa". Journal of Anatomy. 242 (5): 891-916.
–Modesto, Sean P.; Scott, Diane M.; Berman, David S.; Müller, Johannes; Reisz, Robert R. (2007). "The skull and the paleoecological significance of Labidosaurus hamatus, a captorhinid reptile from the Lower Permian of Texas". Zoological Journal of the Linnean Society. 149 (2): 237-62.
–Reisz, Robert R.; Scott, Diane M.; Pynn, Bruce R.; Modesto, Sean P. (2011). "Osteomyelitis in a Paleozoic reptile: ancient evidence for bacterial infection and its evolutionary significance". Naturwissenschaften. 98 (6): 551-5.


02017 Data: 12/08/1999
Emissione: Fauna preistorica
Stato: Guinea